Una PCB (Printed Circuit Board) è una scheda elettronica che fa da struttura portante e connessione tra i componenti di un circuito. È usata in praticamente ogni dispositivo elettronico moderno: dai computer ai telefoni, dagli strumenti medici ai satelliti.
Ma com’è fatta davvero una PCB?
Una PCB è composta da più strati:
- 🟢 Strato di base: solitamente in fibra di vetro (FR4), dà rigidità e supporto meccanico.
- 🟠Strati conduttivi: realizzati in rame, permettono il passaggio dell’energia e dei segnali. In genere ce ne sono due (uno sopra e uno sotto), ma in progetti complessi possono essere anche 4, 6 o più.
- ⚪ Strato di maschera saldante (solder mask): è il colore visibile della PCB (di solito verde di solito verde, ma può essere anche rosso, blu, nero, ecc.), protegge le tracce di rame e previene cortocircuiti.
- âš« Serigrafia: i simboli, i nomi dei componenti e le diciture stampate sulla scheda per facilitare montaggio e diagnostica.
Nei nostri dispositivi, utilizziamo PCB vere e proprie, progettate e realizzate con gli stessi standard utilizzati per produrre apparecchiature tecnologiche avanzate. La differenza è che noi le trasformiamo in strumenti per la ricerca e l’utilizzo nel campo olistico ed energetico.
🔬 Ogni scheda è un circuito reale, attivo e funzionante, disegnato per generare o modulare frequenze, energie o stimoli che possono essere utilizzati in pratiche di riequilibrio, osservazione e sperimentazione nel campo del benessere sottile.
Non si tratta di estetica, ma di funzionalità concreta: ogni traccia in rame ha una sua ragione, ogni schema è progettato per interagire nel modo giusto con il campo energetico e sensoriale dell’utente o dell’ambiente.
In un mondo dove spesso si trovano strumenti “di scena”, noi portiamo la vera elettronica al servizio della coscienza – per chi cerca precisione, efficacia e profondità anche nel mondo delle energie sottili.